-
Solid Edge Il software CAD di Siemens Industry Software più innovativo del mercato con Synchronous Technology
-
Femap Soluzioni di analisi a elementi finiti di livello assoluto in ambiente Windows.
-
Teamcenter Il software PLM che consente di gestire prodotti o processi sempre più complessi ottimizzando la produttività
-
Cam Express Il software CAM efficace e affidabile per lavorazioni all’avanguardia.
-
SolidRules Gestione dati CAD, documenti, ricambi, collaborazione aziendale
-
Hardware Soluzioni hardware professionali per le aziende
-
CADWorx e BricsCAD La soluzione software completa e integrata su base AutoCAD® per la progettazione impiantistica.
-
Caesar II e strumenti d'analisi La gamma di software completa per l'analisi impiantistica firmata Hexagon.
Sfruttare i collegamenti tra i servizi sviluppo prodotti, approvvigionamenti e fornitori per gestire i costi dei prodotti
Nel mondo moderno, caratterizzato da una crescente competizione globale, le aziende hanno l'esigenza di sincronizzare le operazioni globali, per posizionarsi in modo da ottenere una crescita profittevole. In questo contesto, tuttavia, devono affrontare i problemi posti da scarsa visibilità delle informazioni, processi di approvvigionamento inefficienti, acquisti isolati e scarso coordinamento tra i team tecnici e di approvvigionamento.
Se si riesce a superare questi problemi, i vantaggi della sincronizzazione emergono con chiarezza. L'incorporazione dell'analisi dei costi fin dagli inizi del processo di sviluppo dei prodotti può aiutare le aziende a ottenere risparmi significativi. Il coinvolgimento degli approvvigionamenti e dei fornitori nelle fasi iniziali dei progetti e dello sviluppo può consentire risparmi di quasi il 18% rispetto alle aziende che non fanno questa scelta. Secondo le ricerche, le aziende che innovano, integrando i processi di sviluppo dei prodotti e gli approvvigionamenti, ottengono una riduzione superiore al 30% delle giacenze di merci finite e un miglioramento del 25% nella puntualità delle consegne. Sincronizzando i processi di sviluppo dei prodotti e di approvvigionamento, le aziende possono conseguire margini di profitto superiori a quelli della concorrenza persino del 73%.
Come è possibile valutare se la vostra società ha bisogno di sincronizzare la progettazione dei prodotti e il processo di approvvigionamento? Se i team che si occupano degli acquisti dedicano il loro tempo ad attività tattiche, come la preparazione e l'elaborazione delle richieste di offerte, operazioni che conferiscono scarso valore aggiunto all'approvvigionamento strategico, significa che vi è una notevole opportunità per sincronizzare le operazioni e migliorare i risultati aziendali.
Teamcenter integra sviluppo prodotti, approvvigionamenti e fornitori
La soluzione Teamcenter per la gestione dei rapporti con i fornitori (Supplier Relationship Management, SRM) aiuta le aziende a ottimizzare la gestione della catena di fornitura e controllare i costi dei prodotti. Teamcenter offre un processo di gestione della spesa continuo, disciplinato e sistematico, per la riduzione dei costi totali di materiali, merci e servizi acquistati all'esterno, mantenendo e migliorando al contempo i livelli di qualità, servizio e tecnologia.
Grazie all'integrazione dei fornitori, Teamcenter fornisce un ambiente collaborativo che consente di ottenere una migliore gestione dei costi, con sviluppo e produzione più efficaci dei prodotti. L'azienda può quindi mettere a frutto l'esperienza, la conoscenza di mercato le risorse di clienti, fornitori e partner strategici, per favorire lo sviluppo dei prodotti più innovativi. Il servizio approvvigionamento e i fornitori possono essere collegati in modo più stretto e fin dalle prime fasi con i team tecnici e di progettazione, in modo da poter prendere decisioni migliori e gestire meglio il processo di modifica.
Teamcenter sincronizza i processi di sviluppo dei prodotti e di approvvigionamento strategico, per consentire di mettere a frutto il potenziale di innovazione dei fornitori come arma strategica nella battaglia per una crescita profittevole.
Funzionalità della soluzione di gestione dei rapporti con i fornitori
- Gestione collaborativa delle richieste di informazioni, proposte o quotazioni con suddivisione dettagliata dei costi.
- Gestione delle trattative tramite Internet (asta inversa o al ribasso).
- Gestione e punteggio della catena di fornitura.
- Gestione e analisi della spesa.
- Scambio di dati con i fornitori.
- Integrazione dei fornitori con il reparto tecnico per lo sviluppo collaborativo dei prodotti.
- Aggregazione di dati provenienti da fonti diverse mediante strumenti di reporting e di analisi.
- Gestione di attività, problemi e qualità.
- Distribuzione e supporto economici e flessibili.
Vantaggi della soluzione di gestione dei rapporti con i fornitori
- Snellimento dei processi di approvvigionamento e acquisti.
- Riduzione dei costi di prodotto e di processo.
- Accelerazione del tempo di ciclo degli approvvigionamenti, per un time-to-market più rapido.
- Miglioramento della produttività tecnica e degli approvvigionamenti.
- Gestione della qualità e del processo di gestione delle modifiche.
- Aumento dell'innovazione nello sviluppo di nuovi prodotti.
- Riduzione dei costi amministrativi degli approvvigionamenti.