-
Solid Edge Il software CAD di Siemens Industry Software più innovativo del mercato con Synchronous Technology
-
Femap Soluzioni di analisi a elementi finiti di livello assoluto in ambiente Windows.
-
Teamcenter Il software PLM che consente di gestire prodotti o processi sempre più complessi ottimizzando la produttività
-
Cam Express Il software CAM efficace e affidabile per lavorazioni all’avanguardia.
-
SolidRules Gestione dati CAD, documenti, ricambi, collaborazione aziendale
-
Hardware Soluzioni hardware professionali per le aziende
-
CADWorx e BricsCAD La soluzione software completa e integrata su base AutoCAD® per la progettazione impiantistica.
-
Caesar II e strumenti d'analisi La gamma di software completa per l'analisi impiantistica firmata Hexagon.
Controllo finanziario e strategico dell'introduzione di nuovi prodotti
La maggior parte dei dirigenti d'azienda non è soddisfatta del ritorno economico degli investimenti in innovazione. Lo scostamento tra investimenti in ricerca e sviluppo e risultati di business pone talvolta seri interrogativi sulla qualità del processo di gestione di questi investimenti.
Alcune recenti ricerche indicano che il 69% delle aziende ammette che i propri processi di sviluppo e introduzione di nuovi prodotti sul mercato non sono sotto controllo dal punto di vista finanziario e strategico. I motivi per cui le attività operative risultano indirizzate nella direzione sbagliata possono essere molteplici: scarsità di controlli, conoscenza limitata dei clienti, priorità in conflitto tra loro, difficoltà di comunicazione e mancanza di concentrazione. Nel caso peggiore, la società dirige le proprie energie verso un piano di gestione del portafoglio prodotti che non rispetta i vincoli finanziari e di risorse.
Come aumentare il rendimento complessivo degli investimenti in ricerca e sviluppo
Teamcenter permette alle aziende di collegare i piani strategici di gestione del portafoglio prodotti alla gestione dei progetti e dei programmi, per ottenere un'esecuzione operativa dettagliata. La soluzione di gestione del portafoglio di Teamcenter accresce al massimo i rendimenti degli investimenti in ricerca e sviluppo, verificando continuamente che gli investimenti selezionati siano combinati nel modo più appropriato. Esaminando la ricerca e sviluppo nel suo complesso, Teamcenter definisce una strategia di gestione del portafoglio prodotti che viene utilizzata per definire le priorità complessive e la pianificazione.
Dopo aver definito la strategia di gestione del portafoglio, la funzionalità di gestione dei programmi e dei progetti di Teamcenter aiuta a organizzare le risorse e a gestire le attività in modo da ottenere un significativo miglioramento delle prestazioni. Realizzando i progetti a fronte di obiettivi definiti con chiarezza, i team riescono a coordinare meglio le risorse, in modo da soddisfare le esigenze strategiche dell'azienda. Aumentando la visibilità sui programmi e sincronizzando le attività, è possibile gestire le prestazioni e la redditività e aumentare il rendimento complessivo degli investimenti in ricerca e sviluppo.
Funzionalità della soluzione di gestione di portafoglio, programmi e progetti
- La gestione del portafoglio prodotti bilancia marchi, linee, offerte e opzioni di prodotto, tecnologie, opportunità di investimento e idee.
- Gestione delle idee e del loro processo di formazione, per valorizzare, filtrare, attribuire priorità e controllare le ide.
- Gestione di programma e di progetto, compresi pianificazione, attività di lavoro, dipendenze, scadenze importanti, risultati minimi e vincoli.
- Gestione di programma integrata con i processi di gestione del ciclo di vita del prodotto, per automatizzare le autorizzazioni e i flussi di lavoro dell'esecuzione.
- Gestione di risorse, budget e risultati economici, per il controllo dei costi e degli investimenti.
- Pianificazione strategica collegata all'esecuzione operativa (gestione delle esigenze dei clienti, gestione dei requisiti, gestione del flusso di lavoro e delle modifiche, collaborazione, gestione di documenti e record, strutture di suddivisione del lavoro e così via).
Vantaggi della soluzione di gestione di portafoglio, programmi e progetti
- Miglioramento della produttività, con risultati minimi per il miglioramento continuo.
- Definizione delle priorità per risorse e investimenti, per favorire l'innovazione.
- Possibilità di prendere decisioni migliori nella scelta e nella gestione dei programmi futuri.
- Riduzione del tempo e delle attività necessari creare e riformulare i budget.
- Coordinamento e gestione delle attività correlate, in base a obiettivi, tappe intermedie, scadenze e traguardi.
- Allineamento dell'esecuzione di programmi e progetti con le esigenze strategiche dell'azienda.
- Snellimento delle attività per tutta la durata del ciclo di vita dei prodotti.