-
Solid Edge Il software CAD di Siemens Industry Software più innovativo del mercato con Synchronous Technology
-
Femap Soluzioni di analisi a elementi finiti di livello assoluto in ambiente Windows.
-
Teamcenter Il software PLM che consente di gestire prodotti o processi sempre più complessi ottimizzando la produttività
-
Cam Express Il software CAM efficace e affidabile per lavorazioni all’avanguardia.
-
SolidRules Gestione dati CAD, documenti, ricambi, collaborazione aziendale
-
Hardware Soluzioni hardware professionali per le aziende
-
CADWorx e BricsCAD La soluzione software completa e integrata su base AutoCAD® per la progettazione impiantistica.
-
Caesar II e strumenti d'analisi La gamma di software completa per l'analisi impiantistica firmata Hexagon.
Solid Edge 2023. Crea. Connettiti. Collabora.
Solid Edge 2023 introduce una serie di nuovi strumenti volti a ottimizzare la progettazione dei prodotti. Sperimenta una collaborazione perfetta tra team e sistemi grazie ai nuovi miglioramenti all’interoperabilità. Il nuovo look and feel si adatta al tuo modo di lavorare, consentendoti di essere più efficiente con meno clic. Utilizza le nuove funzionalità di simulazione per ottenere di più con i modelli mesh. Risparmia tempo e denaro in produzione eliminando gli errori di ispezione. Inoltre, le nuove opzioni di licenza ti permettono di scegliere le funzioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno.
Solid Edge 2023, parte del portfolio Siemens Xcelerator, offre un approccio innovativo e completo allo sviluppo dei prodotti per il mercato attuale:
- Collaborazione senza interruzione tra team e sistemi
- Progettazione di prodotto semplificata grazie alla nuova interfaccia
- Elimina errori di ispezione con Solid Edge Inspector
- Riduzione degli errori di meshing grazie alle nuove funzioni di simulazione
- Accesso alle funzionalità aggiuntive
Solid Edge Saas
Xceerator Cloud e software as a service (SaaS) fornisce la connessione al cloud e l'opportunità di abbonarsi a software e servizi in base alle proprie esigenze. Puoi utilizzare Solid Edge Saas per ridurre le spese generali del reparto IT, gestire i costi e scalare facilmente la tua attività, oltre ad accedere a funzionalità extra.
Solid Edge Saas, che include Xcelerator Share, ti fornisce strumenti di collaborazione di nuova generazione, realtà aumentata, accesso ai dati di progettazione ovunque e su qualsiasi dispositivo e altro ancora.
Utilizza al meglio i tuoi dati di progettazione
Nuove feature di interoperabilità sbloccano la potenza dei tuoi dati di progettazione, è possibile utilizzare Solid Edge per trasferire in modo semplice e accurato i dati da e verso il portfolio Siemens Xcelerator, inclusi il software NX e Process Simulate nel portfolio Tecnomatix. Inserisci direttamente i file SolidWorks, JT, STEP e Parasolid negli assiemi Solid Edge senza traslazione.
Identifica le criticità di progetto
Grazie a Solid Edge Inspector è possibile risparmiare tempo e denaro nella produzione, eliminando gli errori di ispezione. Solid Edge Inspector genera automaticamente dati e report di ispezioneper gli utenti, consentendo al contempo una comunicazione senza interruzioni nel processo di produzione a valle.
Sfrutta al massimo le tue mesh
Le funzionalità avanzate ora consentono la simulazione su modelli convergenti, modelli creati utilizzando la progettazione generativa o ottenuti da scansioni 3D, senza la necessità di conversione in b-rep. Espandendo le funzionalità della mesh del corpo per includere la simulazione di assiemi e lamiere, è possibile ridurre gli errori di mesh e accelerare gli studi di simulazione.
Nuove capacità di produzione
La nuova sgrossatura multiasse per la lavorazione a 5 assi in Solid Edge CAM Pro offre una rimozione del materiale più efficiente, risparmiando tempo. Migliora la tua capacità di creare forme con un nuovo componente aggiuntivo per la lavorazione rotativa a 4 assi e la nuova funzionalità di elettroerosione a filo (EDM). La libreria di kit di macchine intelligenti offre un facile accesso a kit di simulazione di macchine standardizzati e realizzati in modo professionale.
Sfrutta l'intento di progettazione e produzione
I miglioramenti alla definizione basata su modello (MBD) forniscono gli strumenti per dettagliare i modelli 3D in modo più rapido e semplice. Aumenta la produttività con flussi di lavoro migliorati e assistenza automatica. Il nuovo componente Solid Edge Advanced Product Manufacturing Information (PMI) consente di fornire un dimensionamento coerente di alta qualità per le applicazioni PMI a valle.
Crea pubblicazioni tecniche più velocemente
La nuova interfaccia utente e i miglioramenti all'usabilità consentono di fare di più con illustrazioni e documentazione tecnica. Assegna metadati RTF a illustrazioni e parti visualizzate in modo dinamico. Crea transizioni personalizzate con tempi predefiniti per movimento della telecamera, rivelazione parte, movimento parte, nascondiglio parte e altre funzioni di animazione. Puoi anche definire più pagine master e visualizzare miniature visive accanto al documento.
Fai di più con meno clic
All'interno di Solid Edge 2023 troverai un'interfaccia utente rinnovata e flussi di lavoro semplificati con barra dei comandi e barra degli strumenti intuitive, opzioni di personalizzazione aggiornate e flussi di lavoro di modellazione migliorati. Riduci il numero di clic per ottenere flussi di lavoro comuni, risparmiando tempo.
Presentazione Solid Edge 2023.
Il video mostra gli elementi della nuova interfaccia e funzionalità, incluse le regioni di schizzo nella modellazione ordinata, i flussi di lavoro di modifica sincroni nella modellazione ordinata, la tavolozza delle viste del modello e l'esplosione dinamica.
Solid Edge 2023: Licenza basata sul valoreAccedi ai prodotti aggiuntivi di Solid Edge di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, con le nuove licenze basate sul valore. Nessuna necessità di acquisti multipli: questa opzione di licenza ti consente di scegliere quali funzionalità desideri e quando, offrendo al contempo la flessibilità di combinare e abbinare i prodotti aggiuntivi secondo necessità. | Solid Edge 2023: Pubblicazioni tecnicheSolid Edge 3D Publishing accelera il processo di creazione di documentazione tecnica convincente e coinvolgente, come manuali di installazione, manutenzione e istruzioni, essenziali per il successo aziendale e le prestazioni del prodotto. Con le pubblicazioni tecniche di Solid Edge, la creazione di documenti tecnici e manuali interattivi non è mai stata così semplice grazie a una nuova e moderna interfaccia utente e miglioramenti all'usabilità, ai flussi di lavoro e alle animazioni. |
Solid Edge 2023: ProduzioneTrasforma la tua produzione e massimizza i tuoi dati di progettazione con i potenti strumenti automatizzati delle soluzioni CAD/CAM completamente integrate di Siemens in Solid Edge. I nuovi miglioramenti della produzione per Solid Edge 2023 includono la sgrossatura multiasse per la lavorazione a 5 assi, un nuovo componente aggiuntivo per la lavorazione rotativa per la lavorazione a 4 assi e la simulazione del kit di macchine intelligenti. e altro ancora. | Solid Edge 2023: SimulazioneSolid Edge continua ad accelerare il processo di progettazione fornendo potenti strumenti per aiutare a convalidare digitalmente i progetti e creare prodotti migliori in meno tempo caricando frontalmente il processo di simulazione. Con Solid Edge Simulation, risparmia tempo prezioso per la progettazione e riduci i costi dei materiali e dei test utilizzando le nostre funzionalità avanzate, incluse l'espansione della mesh del corpo e la simulazione dell'assieme e della lamiera, nonché la simulazione su modelli convergenti senza necessità di conversione in b-rep. |
Solid Edge 2023: Solid Edge InspectorRisparmia tempo e denaro nella produzione eliminando gli errori di ispezione e semplificando il processo di pianificazione della qualità e dell'ispezione con il nuovissimo Solid Edge Inspector. Solid Edge Inspector genera automaticamente dati e rapporti di ispezione di qualità affidabili, consentendo al tempo stesso una comunicazione senza soluzione di continuità nel processo di produzione a valle. | Solid Edge 2023: Definizione basata sul modelloLe funzionalità Advanced PMI e Model Based Definition di Solid Edge forniscono nuovi strumenti semplificati per dettagliare i modelli 3D in modo più rapido e semplice che mai e per condividere senza problemi l'intelligenza del modello 3D per i processi di produzione a valle e con altre parti interessate. |
Solid Edge 2023: InteroperabilitàSblocca la potenza dei tuoi dati di progettazione mentre rendi il tuo lavoro a prova di futuro con i nuovi miglioramenti dell'interoperabilità in Solid Edge 2023. Trasferisci i dati di Solid Edge da e verso il portafoglio di prodotti Xcelerator in modo semplice e preciso. Solid Edge è ora ancora più strettamente integrato con altri processi a valle e può trasferire le informazioni cinematiche dell'assieme ad applicazioni come Siemens NX o Process Simulate, per eseguire ulteriori studi o operazioni dinamiche. | Solid Edge 2023: Disegno meccanicoSolid Edge continua a fornire flussi di lavoro migliorati, promuovendo maggiori prestazioni e una maggiore produttività. Il nuovo aspetto si adatta meglio al tuo modo di lavorare, con barre dei comandi e barre degli strumenti intuitive, opzioni di personalizzazione aggiornate e flussi di lavoro di modellazione migliorati. |
Abbonamento mensile a Solid Edge - Prezzi
Scegli il piano che fa per te:
DESIGN & DRAFTING
CAD 3D base per la
creazione e messa
in tavola di progetti.
€ 156,00*
per licenza/al mese
(fatturazione mensile)
oppure
€ 117,00*
per licenza/al mese
(fatturazione annuale)
Include:
- Modellazione base di parti
- Progettazione base di assiemi
- Messe in tavola automatiche
- Configurazione di esplosi
- Importa/esporta in tutti i formati di file 2D/3D più diffusi
- Tecnologia Sincrona (modifica diretta intelligente)
- Gestione Dati
- Strumenti di visualizzazione
- Simulazione del movimento di base
FOUNDATION
CAD 3D completo
per la progettazione
meccanica e il design.
€ 439,00*
per licenza/al mese
(fatturazione mensile)
oppure
€ 329,00*
per licenza/al mese
(fatturazione annuale)
Include tutte le funzioni della Design & Drafting più:
- Progettazione di parti e assiemi
- Modellazione di lamiere
- Feature Saldatua
- Telai e saldature
- Ambiente ERA (Esplodi Rendering Animazioni)
- Design Configurator
- Migrazione dati
- Simulazione FEM per le parti
- Fresatura a 2,5 assi
CLASSIC
CAD 3D avanzato per la
creazione di prototipi
digitali completi.
€ 495,00*
per licenza/al mese
(fatturazione mensile)
oppure
€ 371,00*
per licenza/al mese
(fatturazione annuale)
Include tutte le funzioni della Foundation più:
- Rendering avanzato con Keyshot
- Libreria di Parti Standard (dadi, bulloni, etc.)
- Integrazione con portale 3DFindit.com (catalogo dei fornitori)
- Interfaccia utente adattiva
- Engineering Reference (molle, camme, ingranaggi, etc.)
- Design for Cost (preventivazione componenti di lamiera)
- Generative Design
- Reverse Engineering
PREMIUM
La massima espressione del CAD
3D:dalla progettazione alla
simulazione.
€ 681,00*
per licenza/al mese
(fatturazione mensile)
oppure
€ 511,00*
per licenza/al mese
(fatturazione annuale)
Include tutte le funzioni della Classic più:
- Progettazione Piping e tubazioni
- Piping
- Progettazione cablaggi
- PCB Collaboration
- Simulazione FEM completa (parti e assiemi)
- Simulazione avanzata di movimento
- Ottimizzazione della Simulazione
*i prezzi indicati sono IVA esclusa.
SCARICA LA TABELLA COMPARATIVA COMPLETA
Accesso senza limiti al futuro digitale con Software-as-a-Service.
Scopri come trarre vantaggio da una trasformazione digitale più accessibile.
Xcelerator Cloud e software as a service (SaaS) fornisce la connessione al cloud e l'opportunità di abbonarsi a software e servizi in base alle proprie esigenze. Puoi utilizzare Solid Edge Saas per ridurre le spese generali del reparto IT, gestire i costi e scalare facilmente la tua attività, oltre ad accedere a funzionalità extra.
Solid Edge Saas, che include Xcelerator Share, ti fornisce strumenti di collaborazione di nuova generazione, realtà aumentata, accesso ai dati di progettazione ovunque e su qualsiasi dispositivo e altro ancora.
Accelera il tuo percorso di trasformazione digitale con la nuova offerta Xcelerator-as-a Service
Oggi, accedere ad Xcelerator è ancora più semplice attraverso il cloud. Dalle startup alle grandi aziende, è possibile scalare le proprie capacità di progettazione, produzione e IoT al fine di soddisfare i requisiti del prodotto e del mercato. Utilizza le nuove tecnologie in modo rapido e conveniente, apprendi e tieni il passo con le nuove soluzioni tramite Xcelerator Academy, collabora in modo sicuro attraverso i domini di ingegneria e sfrutta il tuo ecosistema come una rete di partner di innovazione. Xcelerator-as-a-Service offre la potenza del digital twin più completo al mondo, ora in una forma più accessibile, scalabile e flessibile
Accesso semplice e rapido al software
- Trasformazione digitale più accessibile
- Libertà dei team di innovare
- Capacità di progettazione, simulazione, produzione e IoT scalabili
La migrazione da Perpetua a XaaS consente ai clienti di passare da una base di installazione statica con costi di manutenzione fissi e flessibilità di utilizzo limitata a un abbonamento alla più recente tecnologia SISW dinamico e a basso costo, con la possibilità di gestire i dati ad hoc e di garantire collaborazione e mobilità.
Le nostre alternative per il rinnovo

Solid Edge
Solid Edge with Synchronous Technology è il sistema CAD 2D/3D per funzionalità più completo tra quanto attualmente disponibile sul mercato. Unisce la velocità e la flessibilità della modellazione diretta alla precisione di controllo della progettazione parametrica basata su quote e dimensioni garantendo un'esperienza di progettazione veloce e flessibile.
Grazie alle funzionalità avanzate di modellazione delle parti e degli assiemi, progettazione, gestione trasparente dei dati e analisi degli elementi finiti incorporata, Solid Edge with Synchronous Technology è la chiave fondamentale del portafoglio Velocity Series, in grado di semplificare la crescente complessità della progettazione del prodotto.
Caratteristiche incluse:
- Facile implementazione;
- Semplice, intuitivo, facile da apprendere;
- Riduzione dei tempi di progettazione;
- Riduzione degli errori e delle revisioni di progetto;
- Maggiore efficienza nella gestione dei dati di progetto;
- Supporto per la creazione di prodotti migliori e più competitivi;
- Accelerazione del time-to-market;
- Conservazione del capitale intellettuale.
Prodotti correlati
Solid Edge 2022. Progettato per far crescere il tuo business.
Lavorando in collaborazione con i nostri clienti, abbiamo aggiunto più di 500 miglioramenti in Solid Edge 2022, supportando i moderni processi di sviluppo del prodotto, consentendoti di fare di più con le tue risorse e consentendo nuovi modi di lavorare.
Design Configurator:
Crea nuove iterazioni di design con un click
Genera automaticamente nuovi progetti in base a parametri e regole definiti con il software integrato Solid Edge Design Configurator.
Completamente integrato in Solid Edge, consente la rapida personalizzazione dei prodotti in base a parametri e regole di progettazione. L'automazione basata su regole può aumentare la produttività e la velocità di progettazione
Ricerca Intelligente modello: semplifica il processo di ricerca di modelli 3D utilizzando funzioni di ricerca intelligenti attraverso l’integrazione con 3DFindit.com per Solid Edge.
Fresatura a 2,5 assi ora inclusa:
Solid Edge Classic, Foundation e Premium ora includono funzionalità di fresatura a 2,5 assi completamente funzionali per i clienti con manutenzione attiva. Completamente integrato con Solid Edge, Solid Edge CAM Pro 2.5 Assi consente agli utenti di mantenere la piena associatività con i dati di progettazione, infondedo sicurezza con la creazione e la visualizzazione automatizzate del percorso utensile per processi di lavorazione ottimizzati.
Accelera la velcità della simulazione:
I nuovi processi automatizzati di generazione della mesh in Solid Edge Simulation forniscono mesh di alta qualità con il minimo sforzo, controllando la mesh senza la necessità di parametri.
Le prestazioni del display di simulazione, ora fino a 10 volte più veloci rispetto a prima, ottimizzano i tempi di caricamento dei dati dei risultati.
Soddisfa le crescenti richieste di elevate prestazioni ed efficienza dei sistemi idraulici con un nuovo tipo di carico di pressione idrostatica che determina la pressione massima e minima esercitata da un fluido in equilibrio per effetto della gravità
Migliora la progettazione di tubazioni:
Presentazione di Simcenter Flomaster per Solid Edge. Basato su uno strumento di simulazione fluidodinamica computazionale 1D (CFD) leader per l'ingegneria dei fluidi, questo nuovo prodotto consente agli utenti di modellare e analizzare facilmente i flussi di fluido e termici nei loro sistemi di tubazioni.
Estrae automaticamente le geometrie 3D per generare modelli a livello di sistema, riducendo il tempo necessario per costruire un modello di simulazione fino al 90%. Con le procedure guidate integrate, Simcenter Flomaster per Solid Edge è facile da usare per i principianti, ma è anche appropriato per gli esperti di simulazione con le sue capacità avanzate come la simulazione di eventi dinamici rapidi e picchi di pressione.
Technical Publications:
Crea documenti e illustrazioni di alta qualità direttamente dai tuoi modelli 3D.
Passa dal progetto alla documentazione velocemente lavorando direttamente con modelli 3D Solid Edge.
Importa o esporta viste di sezioni da Solid Edge e include il supporto per i modelli che contengono saldature PWD.
Sfrutta le peculirità del Digital Twin per assicurarti che tutte le modifiche effettuate ai progetti originali siano facilmente incorporate nelle pubblicazioni esistenti.
Collaborazione con colleghi, partner e clienti
Xcelerator Share, la soluzione di collaborazione basata su cloud di nuova generazione di Siemens Digital Industries Software, utilizza strumenti incentrati sulla progettazione come visualizzazione e markup CAD 3D e 2D, relatà aumentata (AR), prototipazione virtuale, condivisione sicura basata su progetti e altro ancora. Lavora da qualsiasi luogo, a casa, in ufficio o in viaggio, con accesso basato su browser. Nessuna infrastruttura IT aggiuntiva richiesta.
Solid Edge 2021. Tutte le funzionalità che desideri. Tutto il valore di cui hai bisogno.
Solid Edge 2021 di Siemens ti offre la velocità necessario per ottenere il massimo dall'intero processo di progettazione ottimizzando produttività e costi.
I miglioramenti nell'usabilità permettono agli utenti di Solid Edge 2021 di ottenere performance di produttività migliori con Solid Edge CAD 3D e Solid Edge CAM Pro.
Le nuove funzionalità in Solid Edge Wiring Design consentono la preparazione di layout di pannelli di controllo industriali mentre le nuove funzionalità di ricerca di componenti esistenti e i nuovi concetti di modellazione rendono lo sviluppo di nuove idee più rapida e semplice che mai.

Disegno meccanico:
Reverse Engineering più rapido: riduci il tempo dedicato al Reverse Engineering con miglioramenti nelle prestazioni e le nuove funzionalità come l’analisi di deviazione.
Interfaccia Utente adattativa: migliora la produttività con la nuova interfaccia utente adattiva che sfrutta l’intelligenza artificiale per prevedere i passi successivi in base al comportamento dell’utente.
Prestazioni migliori: velocizza i tempi di caricamento in memoria durante lo sviluppo di assiemi di grandi dimensioni. Flusso di lavoro semplificato grazie alla nuova funzionalità per l’apertura di file neutri d’assieme senza incorporare i componenti interni.
Ricerca Intelligente modello: semplifica il processo di ricerca di modelli 3D utilizzando funzioni di ricerca intelligenti attraverso l’integrazione con 3DFindit.com per Solid Edge.
Progettazione elettrica:
Prepara quadri elettrici industirali con nuove funzioni dedicate che consentono una gestione 2D veloce ed accurata
Solid Edge Wiring and Harness Design
• Prepara viste personalizzate e utilizzale per realizzazione di quadri elettrici
• Automatizza l’intero flusso, dalla progettazione alla produzione, per ottenere una maggiore efficienza nella gestione dei cablaggi
• Instradamento automatico dei percorsi
Solid Edge Electrical Routing
• Instradamento dei cablaggi lungo superfici.
• Importa i file in qualsiasi software di progettazione elettronica (ECAD) utilizzando il formato di esportazione DSI (file di interfaccia di progettazione)
Solid Edge PCB Collaboration
• Importa in Solid Edge file di terze parti IDX
• Importa modelli 3D da qualsiasi prodotto PCB del gruppo Mentor®
Simulation:
Ottimizzazione e validazione dei progetti con integrazione tra simulazione fluidodinamica e strutturale
Nuovi e avanzati strumenti di pubblicazione consentono agli utenti di importare ed esportare viste in sezione di Solid Edge, pubblicare grafica vettoriale per documenti PDF, definire dimensioni individuali per illustrazioni e produrre immagini o vettori con sfondi trasparenti.
Convalida e ottimizza parti, assiemi completi all'inizio del progetto, riducendo la necessità di prototipi fisici e risparmiando tempi e costi.
Scegli i migliori strumenti di simulazione per le tue esigenze con un' offerta di soluzioni potenti e scalabili.
Rimuovi componenti dalla simulazione con comandi semplici e intuitivi per velocizzare l'analisi
2D Nesting:
Accelera la programmazione CNC con il database online di postprocessor e nuovi cicli di sgrossatura e fresatura adattabili.
Pensa fuori dagli schemi e posiziona i tuoi disegni su fogli di qualsiasi forma con 2D Nesting. Ottimizza la produzione con il nuovo strumento di gestione costi.
Technical Publications:
Crea documenti e illustrazioni di alta qualità direttamente dai tuoi modelli 3D.
Passa dal progetto alla documentazione velocemente lavorando direttamente con modelli 3D Solid Edge.
Importa o esporta viste di sezioni da Solid Edge e include il supporto per i modelli che contengono saldature PWD.
Sfrutta le peculirità del Digital Twin per assicurarti che tutte le modifiche effettuate ai progetti originali siano facilmente incorporate nelle pubblicazioni esistenti.
Subdivision Modeling in Solid Edge
Usa Subdivision Modeling in Solid edge per progettare alla velocità del pensiero creativo. La creazione di forme avanzate ti consente di concettualizzare rapidamente le tue idee.
Digitalizza l'intero processo di sviluppo del tuo prodotto con Siemens Solid Edge 2020 e trasforma la tua attività.
Le nuove funzionalità di Solid Edge 2020, come la realtà aumentata, gli strumenti di convalida ampliati, la definizione basata su modelli e la nidificazione 2D, combinate con miglioramenti avanzati delle funzionalità CAD di base, consentono una collaborazione avanzata e la capacità di digitalizzare completamente il processo di progettazione in produzione.

Disegno meccanico:
Visualizza e convalida le tue idee con la tecnologia di prossima generazione, dalla realtà aumentata a MDB
Velocizza il tuo processo di progettazione dieci volte con aumenti di produttività in aree come l' assemblaggio di grandi dimensioni, la lamiera e la migrazione dei dati. Integra le tecnologie di prossima generazione per creare rappresentazioni digitali dei tuoi progetti, rendendo più veloce e facile catturare un gemello digitale del prodotto fisico. Convalida i progetti digitali in un ambiente fisico utilizzando nuove funzionalità di visualizzazione del design fotorealistico, in modo che tu possa davvero dare vita alle idee.
Progettazione elettrica:
Design elettromeccanico come dovrebbe essere: una perfetta integrazione di ECAD e MCAD
Crea progetti elettromeccanici completamente funzionali e realizzabili in un ambiente ECAD-MCAD senza soluzione di continuità in cui le modifiche sono evidenziate in modo interattivo in entrambi i domini, riducendo al minimo gli errori di progettazione e abbreviando i tempi di sviluppo.
Simulation:
Metti in moto i tuoi progetti con strumenti di simulazione creati per i progettisti, abbastanza potenti per gli analisti.
Convalida e ottimizza digitalmente parti, assiemi e sistemi completi nelle prime fasi del processo di progettazione per ridurre la necessità di prototipi fisici e risparmiare tempo e costi. Sono ora disponibili tre nuovi livelli di funzionalità di simulazione: Solid Edge Premium, Solid Edge Simulation e Solid Edge Simulation Advanced.
Pubblicazioni tecniche:
Comunicare la documentazione di progettazione digitale a livello globale
Nuovi e avanzati strumenti di pubblicazione consentono agli utenti di importare ed esportare viste in sezione di Solid Edge, pubblicare grafica vettoriale per documenti PDF, definire dimensioni individuali per illustrazioni e produrre immagini o vettori con sfondi trasparenti.
Gestione Dati:
Dati scalabili, ricercabili e gestibili.
Dalla gestione dei dati integrata all'integrazione di Teamcenter, il set di strumenti scalabili di Solid Edge è in grado di soddisfare le diverse esigenze di tutti i produttori. Cerca disegni, parti e assiemi usando nomi di file e proprietà standard o personalizzate per un accesso facile e veloce ai dati. I flussi di lavoro one-step e quick-release con notifiche e-mail offrono processi semplici per l'approvazione del design. Inoltre, Solid Edge Requirements Management fornisce sistematicamente ed efficace tracciamento e reporting sui requisiti di progettazione dei clienti e normativi.
Collaborazione:
Archiviazione sicura, visualizzazione e markup dei file CAD.Il portale basato su cloud di Solid Edge fornisce archiviazione, visualizzazione, markup e condivisione sicura di file CAD. Ora puoi anche condividere in modo sicuro le esperienze di Augmented Reality (AR) attraverso il portale Solid Edge. AR per tablet / telefono aggiunge modelli CAD a ambienti reali che assistono nelle revisioni del design e consentono di vedere come apparirà un prodotto nell'ambiente fisico previsto.

Dai vita alle idee con la visualizzazione del design. Solid Edge Augmented Reality consente agli utenti di sperimentare prototipi digitali su scala reale in ambienti reali, collegando l'ambiente digitale con il mondo fisico.
La nuova generazione di soluzioni di sviluppo per gli ingegneri di oggi
Solid Edge 2019 offre una nuova generazione di soluzioni di sviluppo per gli ingegneri di oggi. Il software include best-in-class per la progettazione meccanica, elettrica e dei policlorobifenili (PCB), l'analisi di simulazione completamente integrata e gli ultimi strumenti per la produzione sottrattiva e additiva. Sono inclusi anche la gestione scalabile dei dati, le nuove funzionalità di gestione dei requisiti e la collaborazione, gratuita e sicura, di progetti basati sul cloud.
Progettazione meccanica:
la progettazione meccanica di nuova generazione, oggi.- Le nuove funzionalità di Convergent Modeling ™ consentono agli ingegneri di incorporare modelli di mesh nei loro flussi di lavoro, creando progetti reali, non solo forme ispiratrici.
- Progettazione per funzionalità di costo per mantenere lo sviluppo del prodotto in linea e nel budget
- Solid Edge P&ID Design, diagramma di flusso 2D con simboli per la creazione di P&ID che supportano i requisiti governativi per la progettazione di impianti.
- Solid Edge Piping Design – progettazione automatizzata di Piping 3D con librerie di parti complete e output di disegno isometrico completamente automatizzato per la progettazione di impianti.
Progettazione elettrica:
i migliori strumenti di progettazione elettrica si aggiungono alla famiglia Solid Edge.- Solid Edge Wiring Design: progettazione di cablaggio e strumenti di simulazione per la rapida creazione e verifica di sistemi elettrici.
- Solid Edge Harness Design: strumenti di progettazione harness and formboard rapidi e intuitivi con selezione automatica delle parti, verifica della progettazione e generazione di report di produzione.
- Solid Edge PCB Design: acquisizione schematica e layout PCB, incluso sketch routing, la pianificazione e il posizionamento gerarchico 2D / 3D e la collaborazione ECAD-MCAD.
- Solid Edge Electrical Routing – Questa funzionalità crea, dirige e organizza efficientemente fili, cavi e fasci.
Simulation:
La validazione di progetti complessi è diventata più semplice.- Simulazione termica e strutturale migliorata, incluso il trasferimento calore transitorio.
- Analisi storica time-based che consente la simulazione di prestazioni termiche e di raffreddamento
- Free surface flow simulation, funzionalità di illuminazione e radiazione per un’analisi digitale what-if
Pubblicazioni tecniche:
Comunicazione più chiara con pubblicazioni tecniche digitali e interattive.- La nuova integrazione “dal progetto alla pubblicazione” consente agli utenti di lanciare applicazioni di pubblicazione tecnica direttamente all’interno del progetto di Solid Edge.
- Creare e pubblicare velocemente illustrazioni dettagliate dei tuoi progetti.
- Pubblica documenti digitali interattivi per la produzione, installazione e istruzioni di lavoro per la manutenzione.
- Gli update associativi, mantengono i documenti sincronizzati quando i progetti del prodotto cambiano.
Produzione:
Dai vita alle tue idee!- Solid Edge manufacturing fornisce gli strumenti avanzati necessari per la produzione dei prodotti complessi di oggi, dalla lavorazione CNC alla stampa 3D.
- Introduzione di Solid Edge CAM Pro: un sistema completo ed altamente flessibile che usa la più recente tecnologia di lavorazione per programmare in modo efficiente le macchine utensili CNC, dal semplice programmazione NC alla lavorazione multi-asse ad alta velocità.
- I percorsi utensile associativi per parti e assiemi velocizzano le modifiche e gli aggiornamenti di progettazione
- Preparazione automatizca della stampa e stampa a colori per l’additive manufacturing
- Supporto per i servizi di stampa 3D, in modo da comparare prezzi e servizi di consegna in modo così da rendere le tue idee realtà
Gestione Dati:
Prendi il controllo dei tuoi dati, incluso i tuoi requisiti.- Introduzione Solid Edge Requirements Management – Acquisizione e gestione dei requisiti di progettazione del prodotto in accordo con gli standards di conformità con una tracciabilità completa.
- Facile da configurare e da amministrare
Solid Edge Portal:
Lascia il segno grazie alla collaborazione gratuita basata su cloud. Gestione, visualizzazione ecollaborazione online gratuita.
- Accesso attraverso il cloud per la visualizzazione e markup dei file CAD, da ogni dispositivo.
- Condivisione sicura e controllata di documenti di progetto e dei files CAD.
Solid Edge ST10: il futuro dello sviluppo del prodotto
La nuova versione di Solid Edge proietta ogni aspetto dello sviluppo del prodotto nel futuro.
Con Generative Design, Reverse Engineering, Additive Manufacturing, Technical Publication e FloEFD Simulation entrerete nella nuova generazione del design.
Con Solid Edge ST10:
- Hai un'interazione naturale attraverso gli strumenti di schizzo a mano libera: supera il limite del mouse;
- Riduci al minimo l’utilizzo di massa e materiale con l’ottimizzazione topologica automatica. Stampa disegni 3D su device locali o inviali ad una rete globale di servizi di stampa 3D;
- Con le funzionalità di flow simulation elimini la necessità di scambiare dati fra diverse applicazioni, offrendo ai progettisti la possibilità di analizzare il flusso fluido e il trasferimento tecnico direttamente in Solid Edge, con rapidità e precisione.
- Oggi hai la possibilità di condividere informazioni con altri utenti nel mondo e con il personale di Solid Edge attraverso l'accesso in tempo reale ai forum della comunità Solid Edge e facebook direttamente da Solid Edge.
Alcune novità:
- Applicazione di Reverse Engineering;
- Gestione tagli sulle pieghe;
- Clona componente in assieme;
- Strumento di disegno su supporti tablet;
- Supporto Multilingua.
Generative Design
Sfrutta le potenzialità dei nuovi strumenti per semplificare le moderne sfide della progettazione per:
- Ottimizzare i tuoi progetti raggiungendo specifici obiettivi di robustezza, peso e materiale;
- Minimizzare i costi dei materiali;
- Creare progetti che possono trarre vantaggio dalla nuova tecnologia di produzione additiva.
Mesh Based Modeling
Integra perfettamente nel processo di sviluppo i tuoi nuovi progetti con le nuove tecnologie di modellazione convergente TM di Siemens che permettono di combinare le classiche operazione sui solidi tradizionali (B-Rep) con i modelli a mesh triangolari scannerizzati digitalmente o creati dall'ottimizzazione topologica.
Additive Manufacturing
Fabbrica immediatamente i tuoi componenti sfruttando le metodologie di stampa 3D basate sulla tecnologia di produzione additiva. Stampa in azienda o sfrutta il network di servizi dedicati alla produzione additiva conoscendo in anticipo i costi di realizzazione.
Reverse Engineering
Con i nuovi strumenti di SE ST10 che velocizzano i flussi di Reverse Engineering recupera le parti progettate su disegni “storici” con la scansione 3D per inserirle nei progetti contemporanei senza riprogettarle da capo.
Technical Publications: interattive, digitali, associative.
Crea rapidamente pubblicazioni tecniche 3D che comunicano in modo chiaro i processi di produzione, installazione e manutenzione dei tuoi prodotti.
In modo rapido e veloce potrai creare: illustrazioni con note 3D, pallinature, Documenti interattivi 3D, Viste Esplose, Distinte parti personalizzate e animazioni grafiche step by step.
Mantenere le immagini di cataloghi e manuali tecnici aggiornati non sarà più un problema! Grazie alla compatibilità diretta con i modelli 3D creati in Solid Edge saranno sempre in linea con i cambiamenti e aggiornati.
- Solid Edge Illustrations: crea immagini e illustrazioni di alta qualità partendo dai tuoi modello CAD 3D con i pacchetti completi di immagini, animazioni e pdf 3D basati su template.
- Solid Edge 3D Publishing: crea velocemente documentazione tecnica interattiva multi-pagina grazie con liste parti interattive, istruzioni di montaggio animate step by step grazie ai suoi pacchetti di strumenti dedicati.
Solid Edge Flow Simulation
Solid Edge Flow Simulation è un intuitivo strumento di analisi fluidodinamica computazionale (CFD) completamente embedded che offre una preziosa visione del comportamento di prodotto ad un ampio range di utenti sin dall’inizio del ciclo di progettazione. La stretta integrazione tra geometrie native di Solid Edge e dati di simulazione assicura che tutti i cambiamenti siano sincronizzati, con conseguente ottimizzazione delle prestazioni del prodotto ed affidabilità prima del processo di sviluppo del prodotto
Solid Edge ST7 introduce funzionalità che velocizzano il processo di progettazione dei prodotti: migliorie alla modellazione 3D e al rendering delle immagini che aumentano fino a cinque volte la velocità, migliorie alla gestione della progettazione e all’interfaccia utente per una produttività ed efficienza incrementate, offerta di app proprie e di terze parti che estendono il raggio d’azione di Solid Edge al di là delle funzionalità chiave per la progettazione.
La nuova funzionalità 3D Sketch di Solid Edge ST7 consente ai progettisti di completare i processi di progettazione fino a due volte più velocemente e con maggiore flessibilità. Grazie a importanti migliorie all’interfaccia utente, Solid Edge ST7 offre l’ambiente operativo più intuitivo attualmente a disposizione. La nuova pagina di avvio, i percorsi di apprendimento mirati e il potenziamento dei suggerimenti in forma grafica velocizzano la curva di apprendimento dei nuovi utenti e aumentano l’efficienza di quelli esperti.
Il rendering avanzato in Solid Edge ST7, basato sulla tecnologia KeyShot® di Luxion, genera immagini e animazioni fotorealistiche in modo semplice e rapido direttamente dall’ambiente di modellazione. Queste nuove funzionalità assicurano un miglioramento notevole della qualità complessiva dell’immagine e velocizzano il rendering in tempo reale di modelli 3D con qualità fotografica, fino a cinque volte in base ai test condotti internamente.
Solid Edge ST6
Solid Edge ST6 with Synchronous Technology, il software CAD per il disegno 3D, è stato presentato da Siemens Industry Software S.r.l il 25 giugno 2013. Oggi il sistema CAD 2D/3D più completo del mercato, ideale per la progettazione d'impianti e meccanica, è ancora più evoluto.
Nuove funzionalità chiave:
- Strumenti di progettazione che consentono di creare una più ampia varietà di componenti stilizzati e stampi sheet metal. Con i nuovi strumenti di creazione di superfici stilizzate, si otterrà una produzione fino a 4 volte più veloce. E per le parti in lamiera stampate fino a 5 volte più veloce;
- Strumenti di simulazione che, ottimizzando automaticamente i modelli fino a 6 volte più velocemente, aiutano a diminuire il costo del prodotto senza sacrificarne la qualità;
- Per i nuovi utenti Solid Edge riutilizzare i disegni precedentemente creati con altri cad sarà più semplice: il nuovo tool Migrator aiuterà nella conversione dei dati, mantenendo gran parte dell'intento originale.
Le novità di ST6
Part e Sheet Metal ST6
Migliore modellazione di superfici e creazione di parti stampate di lamiera in un solo comando
Assembly e Simulation ST6
Semplificazione in assembly e operazioni booleane senza l’utilizzo di inter part copy
Draft ST6
Allineamento automatico delle annotazioni e delle quote.
Prodotti correlati
Solid Edge ST9 è stato pensato per proporre a progettisti e ingegneri un CAD 3D con funzionalità potenti e uniche, unite a una straordinaria esperienza utente che darà la possibilità di espandere i propri orizzonti.
Con Solid Edge ST9:
- Progettate come desiderate. Realisticamente. Accuratamente. Velocemente. La modellazione flessibile della tecnologia sincrona vi rende liberi di produrre, in modo intuitivo e realistico, progetti accurati, riducendo i costi di time-to-market e di sviluppo del prodotto;
- Potete facilmente indicizzare i modelli CAD grazie alle nuove funzionalità integrate di gestione dei dati;
- Collaborate facilmente fra team di progettazione remoti tramite la potenza del cloud: memorizzate e condividete i dati di progettazione in modo controllato con fornitori esterni e clienti, utilizzando strumenti diffusi come Dropbox, il software OneDrive®, il servizio di storage online Google Drive™ e Box;
- I nuovi strumenti di migrazione potenziano il set di strumenti già disponibile per l'importazione di dati CAD. Ad esempio, l’associatività fra modelli e disegni realizzati con SolidWorks® può essere ora trasferita in Solid Edge.
Sempre più Sincrono
Massima flessibilità di modifica con la gestione dei “punti 3D” e “l’esecuzione contemporanea di feature su multicorpo”. Velocizza la creazione di nuove parti direttamente in Assembly con l’inclusone e la duplicazione dei corpi. Crea feature di lavorazione utilizzando corpi utensile con “Solid Sweep”. Verifica gli errori di “sviluppo” delle parti in lamiera. Tutto questo è ora possibile, veloce ed intuitivo con Solid Edge ST9.
Modellazione avanzata d’assieme in Solid Edge ST9
Lo sviluppo di prodotti 3D spesso implica il lavorare con grandi assiemi di componenti e parti duplicate con funzioni univoche. Individuare, discriminare e modificare un componente da un altro velocemente non è sempre facile. In Solid Edge ST9 con ”l’assistente” dedicato puoi ora gestire e modificare a colpo d’occhio le relazioni d’assieme, “isolare” rapidamente gli oggetti da modificare e assemblare in pochi click gli oggetti “duplicati”.
Data Management (PDM) in Solid Edge ST9
Le nuove funzionalità contenute in “Data Management” di Solid Edge ST9 vi aiuteranno a gestire velocemente volumi crescenti di dati di progettazione. Con Le nuove caratteristiche come la codifica univoca dei documenti, la gestione delle revisioni, le ricerche istantanee, la gestione dei rilasci, organizzare i vostri dati e condividere i file con altri team di progettazione non sarà più un problema.
Non solo 3D
Crea, modifica, genera tabelle di tolleranza e stampa velocemente le tavole di disegno con i nuovi strumenti dell’ambiente “Draft” di Solid Edge ST9.
Migrazione dei disegni di Solidworks in Solid Edge ST9
Lo sviluppo dei prodotti porta spesso alla necessità di recepire modelli 3D da altri team di progettazione e fornitori. Il riutilizzo dei dati esterni da altre risorse CAD diventa fondamentale. Solid Edge ST9 mette a disposizione strumenti avanzati di migrazione dei dati che permettono di mantenere i legami nativi dei modelli 3D e delle relative tavole 2D eseguite su Solidworks.
Solid Edge ST8 è stato pensato per proporre ai progettisti 3D un insieme di funzionalità potenti e uniche, unite a una straordinaria esperienza utente che darà la libertà di progettare senza confini.
Oltre a centinaia di miglioramenti richiesti direttamente dai clienti, le innovazioni chiave di Solid Edge ST8, che vi aiuteranno a superare i vincoli tradizionali e i limiti della modellazione di prodotto, sono:
Con Solid Edge ST8:
- Progettate come desiderate. Realisticamente. Accuratamente. Velocemente. La modellazione flessibile della tecnologia sincrona vi rende liberi di produrre, in modo intuitivo e realistico, progetti accurati, riducendo i costi di time-to-market e di sviluppo del prodotto;
- Occupatevi degli aspetti progettuali sempre e ovunque, con soluzioni di modellazione e visualizzazione ottimizzate per i dispositivi mobili;
- Estendete le potenzialità attraverso le applicazioni create dai partner di Siemens PLM Software, immediatamente disponibili sul Solid Edge App Marketplace;
- Lavorate in locale ma raggiungete il mondo con l'accesso in tempo reale alla Community Solid Edge e a Facebook.
In Solid Edge ST8 la modellazione sincrona è ancora più intuitiva, con un'interfaccia che consente di visualizzare solo ciò che è realmente rilevante nella lavorazione. Solid Edge riconosce ora la ripetizione regolare di qualsiasi geometria come quelle circolari, rettangolari, o addirittura motivi definiti dall'utente. Inoltre, la geometria può essere modellata in matrici irregolari.
Con ST8 la simulazione di cinghie di trasmissione è più precisa e realistica grazie alla nuova relazione di percorso, che fornisce un controllo preciso del posizionamento dei componenti lungo una curva. Inoltre, è possibile modellare i componenti lungo la curva, controllando la spaziatura e l'orientamento.
I cordoni di saldatura, applicati all'interno di un montaggio, possono essere catturati come file part e applicati ad assiemi, non importa l'orientamento.
Con Solid Edge ST8 le curve elicoidali e le spirali possono essere create e guidate da punti chiave e geometrie cilindriche o coniche. Potrete impostare vari tipi di passo, semplificando notevolmente la costruzione di superfici complesse e tubi.
- Solidi e Superfici
- Lamiera
- Assiemi
- Tavole 2D
- Esplosi Rendering Animazioni
- Strutture di carpenteria
- Saldature
- Dimensionamento organi meccanici
- Librerie di parti standard
- Analisi strutturale
- Piping
- Cavi e Cablaggi
- Mold design
- Pubblicazioni web
- Convertitori
- Revision Manager
- Generative Design
- Reverse Engineering
- Technical Publications
Solidi e superfici
Solid Edge si basa su eccellenti funzionalità di modellazione che consentono ai tecnici di creare progetti più rapidamente rispetto ad altri sistemi CAD. Solid Edge poggia sulla tecnologia Parasolid® di Siemens, il più potente kernel di modellazione geometrica. Ciò consente agli utenti di creare prodotti estremamente complessi più velocemente. Inoltre, grazie alla tecnologia sincrona è possibile esaminare più alternative di progetto con un numero inferiore di passaggi. I potenti strumenti di modellazione di Solid Edge contribuiscono a ridurre il tempo necessario per la progettazione perfino delle parti e degli assiemi più complessi.
Per abbracciare diverse esigenze costruttive, Solid Edge fornisce due diversi stili di modellazione 3D: modellazione solidi e modellazione superfici. Molti prodotti di consumo vengono progettati mediante tecniche di modellazione di superfici grazie all’enfasi che il mercato pone sullo stile e sull’ergonomia del prodotto, pertanto l’estetica di un modello ha la priorità assoluta ed è l’elemento principale del processo di progettazione. Al pari delle feature di modellazione di solidi, Solid Edge mette a disposizione degli utenti potenti strumenti di modellazione supercifi che permettono la creazione e la modifiche delle forme di design più strane e complesse.
Lamiera
Solid Edge Sheet Metal è un ambiente di modellazione unico che consente di costruire e sviluppare modelli 3D completi di componenti in lamiera grazie a comandi appositamente creati per costruttori e progettisti di questo settore.
Tutti i comandi e le funzioni dell'ambiente Sheet Metal utilizzano una terminologia familiare nell'industria della lamiera: creazione di flange e alette mediante "seleziona e trascina"; collocazione automatica di piegature ed angoli di spoglia; modellazione automatica di piegature e sviluppo; creazione associativa di campiture piane; spigoli a gradino con un singolo clic; feritoie; imbutiture e piegature a gradino.
Solid Edge Sheet Metal è completamente integrato con l'ambiente di assiemi, modellazione di parti, disegni e di gestione dati di Solid Edge e costituisce un conveniente pacchetto "Lamiera" finalizzato ad accrescere la produttività degli utenti.
I benefici derivanti dall’utilizzo del modulo lamiera sono concreti fin da subito:
- Ottimizzazione dell'intero processo di sviluppo lamiera;
- Miglioramento della qualità e riduzione de i costi;
- Analisi strutturale;
- I progettisti potranno lavorare utilizzando un minor numero di comandi, e potranno apportare le modifiche in tempo reale.
Assiemi
Solid Edge consente di utilizzare sia l'approccio top-down che bottom-up nella progettazione degli assiemi. Proprio come i layout tradizionali su carta, gli schizzi bidimensionali del layout degli assiemi possono essere utilizzati come punto di partenza di un progetto. Disposti nello spazio 3D, i layout rappresentano uno schema top-down per la progettazione di parti e sottoassiemi.
I progettisti di dettagli possono fare direttamente riferimento agli schemi dei componenti, alle interfacce e agli inviluppi dei progetti definiti nei layout per creare modelli solidi di parti singole. Solid Edge supporta l'accesso simultaneo allo stesso assieme permettendo così il coordinamento dell'intero gruppo di progetto. Con Solid Edge è possibile modellare direttamente parti e sotto assiemi all'interno del modello dell'assieme. Vincoli di accoppiamento, di allineamento, d'angolo e di connessione definiscono le relazioni interparte e preservano automaticamente l'intento progettuale dell'utente. Solid Edge esplode automaticamente le viste mantenendo la struttura dell'assieme e le relazioni tra le parti. Altre funzionalità, quali la possibilità di salvare l'assieme nelle configurazioni di visualizzazione desiderate e l'individuazione ed il rapporto automatico delle interferenze, consentono di avvantaggiarsi delle migliorate prestazioni e della qualità dei prodotti anche per assiemi con migliaia di parti.
Grazie al pacchetto integrato Simply Motion, dagli assiemi di Solid Edge si creano automaticamente modelli dettagliati di analisi cinematica. Con grande rapidità e precisione, i progettisti possono simulare movimenti complessi, rilevare interferenze e creare animazioni dell'intera gamma di movimenti dell'assieme. Questo riscontro analitico semplifica l'individuazione e la correzione dei problemi, migliorando la qualità e le prestazioni dei componenti mobili della macchina.
Tavole 2D
Il drafting e la dettagliatura di Solid Edge permettono di completare il progetto con la migliore qualità di documentazione disponibile.
Sviluppato appositamente per la produzione di disegni meccanici, Solid Edge è caratterizzato da una eccezionale gestione del layout di disegno, della dettagliatura e della quotatura in accordo gli standard di disegno meccanico preferiti: ISO, ANSI, BSI, UNI, DIN o JIS. Oltre a supportare tutti i principali standard di disegno meccanico, Solid Edge consente di creare stili personalizzati per gli standard d'azienda o per le singole postazioni di lavoro.
Drafting più rapido mediante modelli solidi 3D: Solid Edge è il software più vantaggioso e produttivo per implementare il processo di modellazione e conseguente messa in tavola di qualità secondo le specifiche meccaniche. Con Solid Edge è possibile creare e salvare facilmente disegni meccanici 2D, associativamente legati ai modelli o assiemi di Solid Edge. Quando si creano disegni da modelli 3D, le viste di disegno, le quote e le annotazioni cambiano automaticamente a seguito di una modifica al modello riducendo sensibilmente il tempo e lo sforzo richiesto per rivedere e mantenere i propri disegni.
Esplosi Rendering Animazioni
Le nuove funzionalità di rendering avanzato in Solid Edge ST7, basate sulla tecnologia KeyShot® di Luxion, generano immagini e animazioni fotorealistiche in modo semplice e rapido direttamente dall’ambiente di modellazione. Queste nuove funzionalità assicurano un miglioramento notevole della qualità complessiva dell’immagine e velocizzano il rendering in tempo reale di modelli 3D con qualità fotografica, fino a cinque volte in base ai test condotti internamente.
Questo produrrà grandi benefici, ad esempio durante le riunioni con i clienti sarà possibile rispondere alle loro richieste di personalizzazione raccogliendo immediatamente le loro indicazioni, modificando facilmente il modello grazie alla tecnologia sincrona e generando immagini realistiche per una revisione immediata.
Strutture di carpenteria
L'applicazione Struttura consente di creare segmenti di percorso e strutture all'interno di un file Assembly. L' Ambiente Struttura visualizza comandi aggiuntivi che riguardano specificamente la creazione di segmenti di percorso 2D e 3D e la definizione del tipo di componente della struttura3D che si desidera applicare ai segmenti di percorso. In questo modo si semplifica la costruzione dei componenti che utilizzano forme strutturali standard come tubi quadrati, angoli e canali.
Saldature
Un nuovo ambiente di diegno, disponibile dalla versione 9 di Solide Edge, che aggiunge funzionalità e processi tipici al flusso di lavoro di progettazione di saldature. Grazie agli strumenti orientati al processo per la progettazione di saldature permette la creazione di saldature mediante un insieme di parti, determinando il posizionamento, la definizione, la preparazione delle superfici e i requisiti di lavorazione successiva alla saldatura.
Questo nuovo ambiente risponde a tutte le esigenze di documentazione in 2D delle saldature, incluse i disegni di componenti saldati, le viste pre-saldatura, quelle successive e quelle dopo le lavorazioni.
I progetti del saldato possono essere posizionati e manipolati come componenti singoli nei modelli di assiemi e sono interamente supportati dagli strumenti di disegno di Solid Edge
Dimensionamento organi meccanici
Il modulo Enigineering Reference di Solid Edge permette il dimensionamento automatico di componenti meccanici vari come alberi, ingranaggi, molle ecc, attraverso l’inserimento di dati specifici di progetto. Enigineering Reference incorpora le informazioni inserite all’interno di Solid Edge, aiutando gli utenti nella progettazione di componenti in base alla forma e alla funzione richiesti.
Librerie di parti standard
Solid Edge Standard Parts è un potente sistema di gestione delle parti che permette ai progettisti di definire, memorizzare, selezionare e posizionare parti di uso comune, quali fissaggi, cuscinetti, raccordi di tubazioni e carpenteria metallica, in modo veloce ed efficiente, consentendo il completamento rapido e preciso degli assiemi 3D. Solid Edge Standard Parts permette di definire e condividere gli standard aziendali, in modo che i progettisti possano concentrarsi sulla progettazione piuttosto che su compiti di modellazione ripetitivi.
Solid Edge Standard Parts semplifica l’accesso alle librerie di componenti, aiutando gli utenti a trovare velocemente le parti giuste e a posizionarle negli assiemi di Solid Edge; tutto questo rispettando gli standard dell’azienda. Il modulo per le parti standard viene fornito in dotazione con ogni copia di Solid Edge e comprende un insieme base di componenti.
I progettisti possono usare l’assistente Standard Parts per popolare la libreria con i componenti necessari conformi agli standard aziendali, importandoli tutti insieme o aggiungendoli durante la progettazione. Una volta definiti, tutti i componenti possono essere localizzati e posizionati velocemente con lo stesso wizard.
Oltre ai componenti di base forniti con Solid Edge, sono disponibili altre librerie con pacchetti aggiuntivi: Solid Edge Machinery Library contiene migliaia di componenti conformi a una vasta gamma di norme internazionali (ANSI, DIN, ISO, AFBMA, AISC, UNI, JIS, GB). Solid Edge Piping Library offre una ricca collezione di raccordi standard, fra cui gomiti, curve, ritorni, biforcazioni, T e riduzioni, oltre a una raccolta di componenti essenziali come flange, giunzioni e tenute. I raccordi vengono forniti con diverse terminazioni, ad esempio filettati, saldati, flangiati o calzati. Ciascuna libreria garantisce che tutti i componenti standard e acquistati siano conformi ai requisiti tecnici e commerciali. Le librerie vengono costantemente arricchite e aggiornate. Potete scaricare le tabelle di Excel che riportano l’elenco completo delle parti standard.
Analisi strutturale
Solid Edge Simulation è un add-on per l' analisi degli elementi finiti (FEA): uno strumento che consente ai progettisti di convalidare digitalmente le parti e i disegni di montaggio all'interno dell'ambiente di Solid Edge. Sulla base di comprovate tecnologie di analisi elementi finiti Femap e NX Nastran, Solid Edge Simulation riduce notevolmente la necessità di prototipi fisici, abbassando i costi delle analisi, facendo risparmiare tempo.
Con l'add-on Simulation, Solid Edge può creare modelli di elementi finiti di prodotti solidi e delle strutture di lamiera in automatico, così come effettuare le regolazioni per raffinare la mesh al fine di migliorare la precisione dei risultati. Per gli assembly, Solid Edge Simulation offre il rilevamento automatico di contatto e ne definisce l'interazione dei componenti in modo realistico.
Con Simulation è possibile effettuare l'analisi statica, determinare le frequenze naturali della struttura e scoprire se si può resistere alle condizioni di carico senza deformazioni. Se l’analisi necessita di funzioni che vanno oltre quelle di Solid Edge Simulation, è possibile trasferire con facilità i disegni e dati di modellazione in Femap.
Interpretare e capire il comportamento del modello risulta veloce con gli strumenti grafici di post-elaborazione in Solid Edge Simulation. Se i risultati richiedono delle modifiche al modello, allora Solid Edge Simulation consente di ottenere queste modifiche utilizzando Solid Edge Synchronous Technology per apportare le modifiche del modello richiesto.
Piping
Solid Edge XpresRoute semplifica la progettazione di sistemi meccanici con un percorso definito. Un ricco set di strumenti di progettazione aiuta gli utenti a indirizzare e modellare rapidamente le tubazioni all’interno degli assiemi di Solid Edge.
Pienamente integrato con Solid Edge, XpresRoute utilizza flussi di lavoro per processi specifici basati su procedure testate e consolidate che funzionano esattamente come vuole l’utente. Con XpresRoute, non solo si accelera il processo di progettazione di componenti che si sviluppano lungo un determinato percorso, ma si ottengono anche distinte materiali più precise e una riduzione dei costi, grazie alla standardizzazione delle parti.
Solid Edge PathXpres
Solid Edge PathXpres permette di definire rapidamente un percorso tridimensionale per il tubo o il cavo senza disegnare alcuna linea. Solid Edge PathXpres genera automaticamente il percorso ideale fra due punti.
Solid Edge OrientXpres
Solid Edge OrientXpres è uno strumento interattivo che guida l’utente nel disegno delle linee tridimensionali che definiscono un percorso. Mentre il progettista traccia linee rette o archi, Solid Edge OrientXpres vincola l’orientamento delle linee mantenendole parallele a un asse o a un piano. Si possono usare anche curve 3D per la creazione di tubi, semplificando la raffigurazione di tubazioni flessibili. Diversi segmenti di percorso possono essere associati con la geometria dell’assieme e/o altri segmenti utilizzando le normali relazioni di Solid Edge, ad esempio parallelo, perpendicolare o colineare.
Componenti 3D automatici
Una volta definito il percorso, il modello solido del sistema di tubazioni o cavi viene costruito lungo il percorso. I progettisti possono specificare attributi quali dimensioni, estensioni e finiture delle estremità tramite semplici finestre di dialogo. Per i sistemi di tubazioni, i tubi, i raccordi e i componenti tridimensionali vengono posizionati automaticamente e orientati correttamente al momento della creazione. Tutti i componenti sono completamente associativi e vengono aggiornati insieme alle parti a cui sono collegati. Quando il modello dell’assieme viene modificato, tubi e cavi vengono adattati automaticamente alle modifiche di progetto.
Cavi e Cablaggi
Solid Edge Wire Harness Design è un ambiente dedicato che utilizza schemi elettrici e-CAD per automatizzare la creazione, l’instradamento e l’organizzazione di fili, cavi e fasci in un assieme di Solid Edge.
Grazie a Solide Edge Wire Harness Design, i team di progettisti elettrici e meccanici possono collaborare più da vicino e creare mockup digitali completi ed estremamente precisi che comprendono cavi, fili e fasci, con un notevole risparmio nei costi. Il progetto viene monitorato costantemente e, in questo modo, ogni eventuale correzione in fase di creazione può essere possibile.
Grazie a Solide Edge Wire Harness Design i fili o i cavi vengono modellati nel contesto di un assieme definendo prima le loro proprietà come percorso, colore, diametro, peso per unità di lunghezza ed altre proprietà personalizzate. Il modello 3D del cablaggio è completamente associativo con le parti alle quali si collega garantendo l'integrità della macchina o del dispositivo.
Benefici e Caratteristiche:
- Riduzione dei costosi prototipi fisici;
- Progettazione automatica di sistemi elettrici interconnessi;
- Permette di generare e instradare automaticamente fili e cavi.
Mold design
Solid Edge Mold Tooling è un pacchetto completo aggiuntivo per la creazione automatica di stampi, che aiuta a trasformare le idee in prodotti concreti con la garanzia di tempi e costi più bassi grazie all'ottimizzazione dei processi tipici.
Aiuta sia costruttori di macchine che gli stampisti specializzati, grazie alla combinazione di funzionalità più evolute per quanto riguarda l'importazione, la correzione e la modellazione di forme che, unite ad una serie di comandi finalizzati all’automazione della creazione di stampi, aiutano inoltre ad importare, convalidare ed analizzare letteralmente migliaia di superfici.
Solid Edge Mold Tooling è la soluzione ideale per ottimizzare la creazione di stampi, portastampi e di tutti i componenti necessari, evitando il lavoro ripetitivo e sviluppando l’attività in modo più veloce e a costi inferiori.
Pubblicazioni web
Solid Edge Web Publisher rende estremamente rapida e facile la condivisione di dati progettuali via Internet. Web Publisher è perfettamente integrato con Solid Edge; è quindi possibile pubblicare pagine web con modelli 3D di Solid Edge e dati associati in pochi secondi, direttamente dalla sessione di progettazione senza essere un esperto del settore. Grazie alla tecnologia d'avanguardia sviluppata da Immersive Design, Inc., Web Publisher facilita l'accesso ai dati tecnici di progettazione sia all'interno dell'azienda che ai clienti e ai fornitori.
Solid Edge Web Publisher pubblica modelli in un formato tridimensionale leggero migliorando la comunicazione. I progetti pubblicati di Solid Edge possono essere visualizzati mediante Internet Explorer, il browser di rete standard di Microsoft.
Il visualizzatore offre una finestra interattiva per la progettazione del prodotto, all'interno del browser, e supporta la rotazione tridimensionale, controlli selettivi della visualizzazione e la creazione manuale di viste esplose.
Conversione incorporata dei dati
- Parasolid (lettura e scrittura);
- AutoCAD (DXF/DWG);
- MicroStation (DGN);
- Salva come immagine (TIF, BMP, e JPG);
- OLE per progettazione e modellazione:
- Animazioni nel formato AVI;
- EMS/MDS;
- IGES fly-bys (2D e 3D);
- IGES e STEP;
- Salva come VRML;
- Prototipazione rapida STL (ASCII e binario).
Rende intelligenti i dati convertiti
Per favorire la produzione di progetti ed aumentare la produttività, Solid Edge offre il software per il riconoscimento automatico delle feature che, mentre legge il solido, è in grado di riprodurre delle feature parametriche basate sulla topologia e la forma di quel solido.
Per esempio, se il software riconosce un cilindro con estremità aperte creerà un foro. Il riconoscitore di feature leggerà il file Parasolid come parte dell'operazione di apertura del file e genererà automaticamente le feature necessarie.
L'interfaccia di programmazione per le applicazioni(API) di Solid Edge
Solid Edge dispone di un'interfaccia completa e documentata per la programmazione delle applicazioni che aderisce alla tecnologia standard di Windows OLE Automation e COM (Component Object Model).
Grazie alle API, gli utenti finali e gli sviluppatori di software possono facilmente personalizzare Solid Edge con Visual Basic, Visual C++ o altri linguaggi standard di programmazione.
Le migliori applicazioni integrate
Il Programma Voyager di Solid Edge integra le capacità di progettazione e disegno di Solid Edge con oltre 130 prodotti complementari per fornire agli utenti le migliori applicazioni integrate disponibili.
Le soluzioni dei Voyager Partner (link a sito) sono disponibili nelle seguenti categorie:
- Analisi - Progettazione & Disegno;
- Elettromeccanica;
- Soluzioni Hardware;
- Cinematica/Dinamica;
- Manifacturing;
- Gestione dati prodotto;
- Prototipazione rapida
- Parti Standard;
- Convertitori;
- Visualizzazione/Annotazione/Animazione.
Revision Manager
In Solid Edge viene supportata la gestione degli assiemi, incluso il processo di revisione degli assiemi. Revision Manager consente di copiare un assieme, sostituire parti in esso e creare nuove revisioni dell’assieme e delle sue parti. Gli strumenti di gestione dei documenti offerti da Solid Edge consentono una gestione efficiente dei documenti sviluppati e prodotti con Solid Edge e delle informazioni correlate. Grazie agli strumenti di Revision Manager è possibile salvare informazioni descrittive su un documento, controllare l’accesso ai file e monitorare l’avanzamento di un file nel ciclo di lavoro. La ricerca e il recupero di documenti sono facilitati da criteri di ricerca definiti dall’utente.
La gestione delle relazioni del documento è un problema di gestione delle informazioni comune a qualsiasi azienda o settore. L’identificazione delle revisioni dei documenti e dei collegamenti in essi contenuti diviene sempre più complesso con l’aumento della condivisione di informazioni. L’inserimento di nuove revisioni con la conservazione dell’originale è parte del nomale ciclo di revisione dei documenti. Appena selezionato il documento per la revisione, Revision Manager visualizza in modo strutturato i documenti correlati che forse non richiederanno nessuna revisione.
Revision Manager consente di:
- Copiare e rinominare i documenti selezionati per un controllo nella locazione specificata;
- Aggiornare la revisione ed il numero di documenti specificati;
- Aggiornare e mantenere i riferimenti nella gerarchia del documento;
- Mostrare la dimensione dei documenti;
- Copiare una riga/e di dati negli appunti per lo stampaggio;
- Salvare i percorsi delle interrogazioni precedenti;
- Visualizzare un documento in anteprima.
Generative Design
Con Solid Edge, l’ottimizzazione avanzata della topologia è integrata nel toolkit di modellazione SD di Solid Edge, per aiutare i progettisti a creare componenti più leggeri, ridurre al minimo gli sprechi di materiale nella produzione a valle e creare progetti altamente personalizzati, idonei per lo stampaggio a colata o la stampa 3D ad alta risoluzione. Potrete ottenere una soluzione geometrica con massa ridotta di un materiale specifico, ottimizzata in un determinato contesto di progettazione, tenendo conto dei vincoli e dei carichi ammissibili.
Potrete produrre immediatamente un corpo tramite processi additivi e quindi utilizzarlo come anima per la progettazione di basi di stampi, oppure utilizzare il toolkit di Solid Edge per perfezionare ulteriormente la forma ai fini della produzione tradizionale.
Reverse Engineering
Per la progettazione dei prodotti, molti team utilizzano componenti importati da altri sistemi CAD. Con la rapida diffusione degli scanner 3D ad alta risoluzione, anche le parti esistenti progettate sul tecnigrafo possono essere riprodotte in digitale e adattate ai nuovi requisiti di progettazione senza ricostruirle completamente. Gli strumenti disponibili in Solid Edge accelerano i flussi di reverse engineering.
Le caratteristiche:
- Gli strumenti di pulitura delle mesh consentono di ottenere corpi più adatti alla modifica e, successivamente, alla produzione a valle. È possibile eliminare le mesh indesiderate e persino correggere difetti come fori e spazi vuoti.
- I comandi per l’identificazione della regione analizzano le aree a mesh triangolari e le catalogano come entità tradizionali quali piani, cilindri, sfere e superfici b-spline.
- Le tecniche di estrazione delle superfici agevolano la conversione delle aree a mesh identificate in facce che possono essere manipolate tramite gli strumenti avanzati di Solid Edge per la progettazione delle superfici.
Technical Publications
Solid Edge consente la pubblicazione rapida di istruzioni di produzione e assemblaggio, manuali di formazione, schede tecniche (specifiche) e altro ancora. Il software Solid Edge Illustrations consente di creare serie di illustrazioni direttamente dalle geometrie di Solid Edge e dalle annotazioni relative a prodotti e fabbricazione (PMI), mentre Solid Edge Documentation genera documenti personalizzabili di più pagine.
L’interoperabilità fra questi strumenti semplifica la creazione di istruzioni di processo passo-passo a partire da viste esplose e diverse configurazioni di prodotto, consentendo addirittura di utilizzare più modelli 3D in un singolo documento. Le modifiche apportate ai modelli di Solid Edge vengono propagate automaticamente alle pubblicazioni.
Corsi di formazione
La proposta formativa Novasystem riguardo la formazione è sempre molto variegata e vicina alle esigenze degli utenti. Si organizzano corsi di formazione e aggiornamento individuali e/o collettivi sia presso la nostra sede che presso la sede del cliente, garantendo la massima flessibilità e disponibilità organizzativa.
Novasystem, specializzata nell’ambito del disegno e della modellazione CAD 2D/3D, con i propri progettisti meccanici, è in grado di fornire l’affiancamento al Personale del Vs. ufficio tecnico, al fine di trasferire le migliori metodologie di utilizzo del software CAD 3D e di organizzazione dell’ufficio tecnico.
Di seguito la proposta standard per la formazione Solid Edge; ricordiamo che ogni corso può essere personalizzato per contenuti e modalità rispetto le specifiche esigenze del cliente.
I corsi Solid Edge:
- Corsi di Formazione Dedicati: percorsi formativi studiati e personalizzati in base alle specifiche esigenze del cliente con la possibilità di essere organizzati direttamente presso la sede del cliente.
- Corsi Tematici Collettivi: giornate formative organizzate presso la nostra sede che, con una struttura a pacchetti, permettono l’approfondimento di specifiche aree tematiche.
- Corsi Web Dedicati: corsi interattivi strutturati in sessioni temporali di 2 ore secondo le specifiche dei clienti, con il vantaggio di essere liberamente organizzati nel giorno e nell’orario richiesto.
Tutti i corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Aggiornamento ST10
DESCRIZIONE
Il corso si propone di fornire i concetti relativi alle novità salienti della nuova versione Solid Edge ST10.
Argomenti trattati:
- Introduzione a Solid Edge ST10;
- Modellazione Multibody;
- Novità ambiente part e sheet metal;
- Novità ambiente assembly;
- Novità ambiente draft.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Cosa offre
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Fondamentali
DESCRIZIONE
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione di particolari 3D, la gestione degli assiemi di montaggio e la creazione delle relative tavole di disegno. Verranno introdotte le nozioni fondamentali per un corretto uso delle tecniche di progettazione parametrica associativa.
Argomenti trattati:
- Introduzione a Solid Edge;
- Interfaccia utente;
- Concetti di disegno parametrico associativo;
- Comandi principali di modellazione;
- Composizione di un assieme di montaggio;
- Tavola di disegno.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Lamiera
DESCRIZIONE
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati e i comandi specifici.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali e conoscenza lavorazioni lamiera.
Argomenti trattati:
- Interfaccia utente ambiente sheet metal;
- Feature specifiche di creazione, modifica e lavorazione;
- Creazione e gestione di modelli sviluppati;
- Tavola di disegno.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Carpenteria
DESCRIZIONE
L’obiettivo del corso è di fornire i concetti di modellazione solida finalizzata alla progettazione di strutture di carpenteria e di strutture saldate. Le funzioni trattate riguardano anche la gestione della messa in tavola e della distinta.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali e Corso Lamiera
Argomenti trattati:
- Componenti sheet metal in assieme;
- Creazione e gestione di un assieme di saldatura;
- Ambiente Strutture;
- Creazione distinte di taglio.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Superfici
DESCRIZIONE
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità più avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer” e di forme complesse. Le funzioni trattate riguardano la creazione di elementi specifici per la modellazione a forma libera, superfici complesse e intersezione di corpi solidi multipli.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali.
Argomenti trattati:
- Comando curva;
- Utilizzo degli schizzi avanzati;
- Creazione e modifica di superfici di base;
- Integrazione con corpi solidi;
- Tecniche avanzate di associatività tra le parti.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Dolid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Modellazione Avanzata
DESCRIZIONE
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati e i comandi specifici.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali.
Argomenti trattati:
- Feature avanzate;
- Parametrizzazione attraverso l’uso delle variabili;
- Famiglia di parti;
- Parti regolabili;
- Proprietà fisiche avanzate;
- Variabili paritetiche.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Gestione Avanzata Assiemi
DESCRIZIONE
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti più indicati per consentire la gestione dei grandi assiemi, attraverso l’utilizzo di metodologie e pratiche adatte a migliorare le funzionalità, velocizzando i tempi di apertura e rigenerazione degli assiemi.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali
Argomenti trattati:
- Gestione grandi assiemi;
- Organizzazione dei componenti;
- Famiglia di assiemi;
- Assiemi alterni;
- Assiemi regolabili;
- Movimentazione;
- Configurazioni, zone, metodi di selezione.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Esplosi Rendering Animazioni
Corso volto all'utilizzo di strumenti integrati e del modulo Rendering Avanzato.
Movimenti in assieme
DESCRIZIONE
Finalità del corso è quello di fornire gli strumenti necessari a simulare modifiche dimensionali e movimentazione di componenti tramite riferimenti fissi, allo scopo di studiare in modo efficace più dimensionamenti o posizionamenti di assembly.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali e Gestione Avanzata degli Assiemi
Argomenti trattati:
- Variabili paritetiche;
- Assiemi regolabili;
- Sposta parte;
- Famiglia di assiemi;
- Assiemi alterni.
Altri corsi Solid Edge
Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.
Esplosi & Animazioni
DESCRIZIONE
È un corso dedicato a coloro che intendono utilizzare gli strumenti integrati e il modulo Rendering Avanzato (E.R.A.) per creare materiale commerciale ed illustrativo del prodotto aziendale. Verranno illustrati i metodi per generare immagini fotorelistiche e saranno utilizzati le funzionalità animazioni per creare video illustrativi dei processi di montaggio.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali.
Argomenti trattati:
- Gestione della visualizzazione avanzata;
- Simulazione di un motore;
- Creazione di configurazioni esplose;
- Editor animazioni;
- Vincoli di ingranaggio;
- Creazione di immagini e filmati.
I prossimi corsi collettivi
Al momento non ci sono corsi in programma.
Altri corsi Solid Edge
Fondamentali
Il corso si propone di fornire i concetti base necessari per acquisire familiarità con l’ambiente modellazione 3D.
Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.
Rendering
DESCRIZIONE
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti adatti alla creazione di immagini renderizzate comprensive di simulazione dei materiali, studi luce ed ambientazioni.
PREREQUISITI
Partecipazione al Corso Fondamentali
Argomenti trattati:
- Creazione stili faccia e materiali;
- Ambienti;
- Sfondi;
- Studio luci;
- Salvataggio file immagine.
Altri corsi Solid Edge
Gestione Avanzata Assiemi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti più indicati per la gestione dei grandi assiemi.Modellazione Avanzata
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera.Superfici
Il corso ha lo scopo di approfondire le funzionalità avanzate orientate alla creazione di prodotti “Consumer”.Carpenteria
L’obiettivo è di fornire i concetti di modellazione solida per progettare strutture di carpenteria.Lamiera
Il corso si propone di fornire i concetti per la modellazione di parti lamiera, utilizzando gli ambienti dedicati.
Gestione dei Dati
DESCRIZIONE
Obiettivo del corso è quello preparare l’utente alla gestione ed alla manutenzione dell’archivio, fornendo metodologie sia consigliate da Siemens, sia acquisite durante la nostra esperienza.
PREREQUISITI
Buona conoscenza dell’interfaccia utente di Microsoft Windows XP/Vista/ Windows 7. Partecipazione al corso “Fondamentali”
Argomenti trattati:
- Strumenti di gestione presenti nel cad;
- Collegamento tra i file;
- Metodi di archiviazione;
Solid Edge - Brochure
Solid Edge - Applicativi Add-on
Prodotti correlati
Requisiti di sistema operativo per Solid Edge 2023
L’attuale versione di Solid Edge è stata certificata per lavorare con i seguenti sistemi:
- Windows 10 Enterprise o Professional (solo 64 bit) versione 20H2 o successiva
- Windows 11 Enterprise o Professional versione 21H2 o successiva
- Microsoft Office 2019, 2021 e Microsoft Office 365 Business
NOTE: Solid Edge 2021 potrebbe essere l’ultima versione compatibile con Windows 7
Solid Edge 2019 e 2020 sono certificate con Windows 10 e sono compatibili con Windows 7
Solid Edge ST10 è stata l'ultima versione certificata con Windows 7
Solid Edge ST6 è stata l'ultima versione a 32 bit.
Windows Home e Windows RT non sono supportati.
Per utilizzare la funzionalità di indicizzazione file con l’ambiente DATA MANAGEMENT si necessita un File System Windows formattato NTFS
La certificazione Solid Edge decade per quei sistemi operativi che Microsoft ha smesso di supportare. Microsoft ha interrotto il supporto mainstream per XP, Vista e Windows 7. Microsoft ha interrotto il supporto per Windows 8.1 nel gennaio 2018. A causa del supporto limitato di Microsoft e dei fornitori di schede grafiche per i sistemi operativi precedenti, l'installazione di Solid Edge su Windows 7 o Windows 8.1 non è consigliata. Solid Edge può essere installato ed eseguito su questi sistemi operativi, ma i problemi determinati da un'incompatibilità tra quest'ultimo e un sistema operativo fuori supporto potrebbero non essere risolti.
Non è raccomandato eseguire Solid Edge su sistemi operativi versione server.
Requisiti hardware per Solid Edge
Configurazione del sistema consigliata
- Windows 11 Enterprise o Professional (solo 64 bit) versione 21H2 o successiva
- Almeno 32 GB di RAM
- True Color (32bit) o 16 milioni di colori (24bit)
- Risoluzione dello schermo 1920 x 1080 o superiore
Configurazione minima del sistema
- Windows 10 Enterprise o Professional (solo 64 bit) versione 20H2 o successiva
- 16 GB di RAM
- Colori 65K
- Risoluzione dello schermo 1920 x 1080 o superiore
- Per installare Solid Edge sono richiesti 7.5 GB di spazio su disco
NOTE: Per prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare una scheda grafica professionale progettata per applicazioni CAD. Per informazioni sulle schede, consultare il sito Web Certificazioni hardware e software Siemens all'indirizzo: https://www.plm.automation.siemens.com/global/en/support/certifications.html. Scorri fino alla fine della pagina e fai clic su Certificazioni hardware (scheda grafica).
- Rimandiamo alla sezione WORKSTATION per visualizzare le caratteristiche di workstation (o mobile workstation) da noi raccomandate per l'utilizzo di Solid Edge 2023.
Prodotti correlati
Solid Edge Trial
Solid Edge 2D Drafting Free
- Solid Edge 2D Drafting è un pacchetto software per la creazione di layout e schemi 2D efficiente e completamente associativo creato da Siemens Industry Software.
- Solid Edge 2D include un convertitore AutoCAD incorporato per i file di AutoCAD (con estensione .DWG e .DXF). I blocchi e le librerie di blocchi di AutoCAD possono essere utilizzati direttamente in Solid Edge.
- Solid Edge 2D Drafting è stato ideato per favorire la collaborazione. È pertanto possibile ricevere informazioni da un’azienda che utilizza Solid Edge per la creazione di progetti e disegni 3D, nonché aprire in Solid Edge 2D Drafting i disegni prodotti a partire da modelli 3D con il software Solid Edge per la creazione di schemi.
- Con Solid Edge Free 2D,nessuno dovrà pagare per aggiornamenti e sottoscrizioni, ma sarà possibile creare gratuitamente progetti 2D e condividere disegni nativi con i fornitori per la revisione di progettazione o di fabbricazione.
- Scarica Solid Edge 2D Drafting Free.
Solid Edge Student Edition
- Il programma di supporto agli studi di Solid Edge permette, a studenti di qualsiasi età, di utilizzare Solid Edge senza alcun costo.
- Siemens PLM Software mette la rivoluzionaria Synchronous Technology a disposizione del mondo accademico per rispondere alla crescente richiesta degli studenti con esperienza e competenze nella moderna tecnologia CAD.
- Scarica Solid Edge Student Edition.
Solid Edge Viewer:
- Questa applicazione gratuita consente di visualizzare e condividere progetti 3D su qualunque pc, senza bisogno di una licenza Solid Edge.
- Scarica Solid Edge Viewer.
Solid Edge Mobile Viewer:
- Questa applicazione gratuita consente di visualizzare e condividere progetti 3D ovunque e in qualsiasi momento, sul tuo iPad.
- Scarica la App di Solid Edge.